Camera di Commercio di Brindisi
Published on Camera di Commercio di Brindisi (https://www.br.camcom.it)


Premio “Storie di alternanza e competenze”
Giovedì 29 Giugno 2023
Formazione [1]

Attiva la VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” – anno 2023

Candidature fino al 13 ottobre 2023 (ore 17:00)

C'è tempo fino al 13 ottobre 2023 (ore 17:00) per partecipare alla VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”  un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Il Premio si inserisce nel filone di attività che hanno l'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro: dalla formazione post-diploma, al proseguimento con gli studi universitari o l'inserimento nel mercato del lavoro.

I percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un’esperienza particolarmente significativa per gli studenti  anche attraverso il racconto “reso visibile” delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano e alle attività del Sistema camerale finalizzate alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi PCTO nei contesti aziendali.

I tratti distintivi di questa Edizione sono i seguenti:

  • quattro CATEGORIE in gara:

1.Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;

2.ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;

3.Licei – per percorsi PCTO;

4.Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario; 

  • due livelli di partecipazione:
    • territoriale gestito direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa (ovvero da Unioncamere per le Camere di commercio non aderenti)
    • nazionale, gestito da Unioncamere, a cui accedono le scuole e gli ITS Academy vincitori nella fase territoriale;
  • premi nazionali (per € 20.000 complessivi) e territoriali secondo quanto sarà stabilito dalle singole Camere di commercio;
  • attestato di partecipazione a tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale (scaricabile dalla piattaforma di candidatura al Premio www.storiedialternanza.it [2])

 

Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).

I Candidati devono:

  • aver svolto un percorso di alternanza (PCTO, apprendistato, tirocinio curriculare o alternanza rafforzata) nelle forme previste dal proprio percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2021;
  • realizzare un racconto multimediale (video) che presenti l’esperienza svolta, le competenze acquisite e il ruolo dei tutor e formatori (scolastici e aziendali);
  • descrivere il percorso di alternanza evidenziandone gli obiettivi e le finalità, le attività previste e realizzate, le modalità di svolgimento, le competenze acquisite.

La premiazione locale e nazionale dei vincitori avverrà a Novembre 2023

Per ulteriori informazioni

formazionelavoro@br.camcom.it [3]

0831/228266-228209-228207-562994 

Documentazione allegata

Regolamento Premio [4]

Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria maggiorenni [5]

Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria minorenni [6]

 

Galleria Foto
VISUALIZZA SCHERMO PIENO
(per uscire: ESC per desktop, doppio tap per mobile)
Ultima modifica: Lunedì 26 Febbraio 2024

Condividi

Reti Sociali

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Nessun voto

ARGOMENTI


Source URL: https://www.br.camcom.it/notizie/attiva-vi-edizione-del-premio-storie-alternanza-competenze-anno-2023

Collegamenti
[1] https://www.br.camcom.it/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D196
[2] http://www.storiedialternanza.it/
[3] mailto:formazionelavoro@br.camcom.it
[4] https://www.br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/formazionelavoro/reg.to_premio_st.altern._2023.pdf
[5] https://www.br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/formazionelavoro/inform._maggiorenni_premio_2023_11.04.2023-def_1.pdf
[6] https://www.br.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/formazionelavoro/inform._minori_premio_2023_11.04.2023-def_1.pdf