sdfsdfs
Lunedì 4 Dicembre 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfs
C'è tempo fino al 13 ottobre 2023 (ore 17:00) per partecipare alla VI edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.
Il Premio si inserisce nel filone di attività che hanno l'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro: dalla formazione post-diploma, al proseguimento con gli studi universitari o l'inserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi formativi, realizzati con le imprese e gli altri Enti coinvolti, diventano un’esperienza particolarmente significativa per gli studenti anche attraverso il racconto “reso visibile” delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano e alle attività del Sistema camerale finalizzate alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi PCTO nei contesti aziendali.
I tratti distintivi di questa Edizione sono i seguenti:
1.Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
2.ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
3.Licei – per percorsi PCTO;
4.Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, ITS Academy con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario;
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali) e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy).
I Candidati devono:
La premiazione locale e nazionale dei vincitori avverrà a Novembre 2023
Per ulteriori informazioni
0831/228266-228209-228207-562994
Documentazione allegata
Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria maggiorenni
Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria minorenni
La Camera di commercio di Brindisi, in collaborazione con Unioncamere ed Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza, aderisce al Progetto IoPensoPositivo, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, che consente agli studenti degli istituti scolastici di secondo grado (dal 3° al 5° anno) di iscriversi a una piattaforma creata ad hoc per apprendere le basi dell’educazione finanziaria giocando.
Il progetto ha l’obiettivo di informare i giovani studenti affinché abbiano una corretta percezione delle proprie risorse economiche e siano consapevoli delle difficoltà e dei rischi di intraprendere investimenti e avviare iniziative di micro imprenditorialità.
Si tratta di un percorso formativo in parte on line e in parte in e-learning fruibile da desktop e mobile sul portale iopensopositivo.eu.
Sarà un percorso formativo ricco di contenuti, vivace e di facile fruizione che comprende:
Il progetto si pone come obiettivo quello di accompagnare gli iscritti nel percorso didattico, facendo in modo che superino con successo sia il test per l’ottenimento dell’attestato di I° livello sia i restanti 4 moduli formativi, ottenendo così anche l’attestato advanced.
Qualora, per motivi e/o esigenze scolastiche, non si riesca a partecipare a nessun Live Show tra quelli in programma, il docente può comunque far iscrivere gli studenti in piattaforma e far svolgere le attività per il conseguimento degli attestati.
Il calendario di eventi è costituito da 6 incontri (3 online e 3 in presenza con collegamento streaming), di durata di 1h 30, in cui saranno affrontati temi selezionati di educazione finanziaria con affondi verticali su focus specifici.
Le attività sono indirizzate sia a studenti di nuova iscrizione che a studenti già iscritti che non hanno ancora terminato il percorso. In questo caso possono iniziare nuovamente le attività per conseguire gli attestati.
Gli studenti che hanno completato l’intero percorso formativo, conseguendo entrambi gli attestati e che si sono classificati all’interno delle prime 50 posizioni della classifica finale che verrà pubblicata dopo il 5 giugno, potranno prendere parte alla Caccia al Tesoro Finanziaria, un’altra delle novità della nuova edizione. L’attività si svolgerà in modalità online, ed è prevista per la fine di giugno.
I ragazzi che parteciperanno verranno suddivisi in gruppi e al termine dell’attività verrà proclamato il gruppo vincitore che sarà premiato con delle gift card e sarà poi invitato, in rappresentanza, a prendere parte alla giornata conclusiva del Progetto che si terrà a Roma ad ottobre (mese dell’educazione finanziaria).
E’ possibile comunicare la propria adesione inviando il modulo Excel all'indirizzo iopensopositivo@innexta.it (e per conoscenza all’indirizzo: formazionelavoro@br.camcom.it).
Scarica il Calendario dei Live Show per le Scuole
Clicca qui per maggiori informazioni
Il sistema camerale per il tramite di Unioncamere partecipa alla trentunesima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dedicato a orientamento, scuola, formazione, lavoro, in programma alla Fiera di Verona dal 24 al 26 novembre 2022, che anche quest'anno integrerà le proposte in presenza in fiera con un ecosistema digitale interattivo, fruibile attraverso il portale www.joborienta.net
Eventi di punta della programmazione saranno la presentazione di Excelsiororienta, la nuova piattaforma digitale per l'orientamento in relazione ai cambiamenti del mercato del lavoro e delle necessità delle imprese, in programma giovedì 24 novembre alle ore 11, e l'appuntamento "Storie di competenze", nel corso del quale saranno premiati i progetti vincitori della V edizione di “Storie di alternanza”, in programma giovedì 24 novembre alle 15.
Disponibili il programma generale e il programma dell'evento "Storie di competenze" del 24/11 ore 15 che sarà possibile seguire anche in streaming dedicato alla certificazione delle competenze.
Si comunica che con Determinazione dirigenziale n.179 del 09/10/2022 la Camera di Commercio di Brindisi ha esercitato la facoltà prevista dall’art. 2 del “Bando per la concessione di voucher per percorsi di Alternanza scuola Lavoro annualità 2022” in relazione alla riapertura dei termini di presentazione delle domande in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili. Con il succitato provvedimento è stata fissata:
Il bando integrale e la relativa modulistica è disponibile al seguente link:
Sei uno studente che ha partecipato ad un progetto di alternanza?
Raccontaci la tua storia, parlaci degli aneddoti più interessanti, illustra le tue esperienze più pregevoli, le competenze acquisite ed il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni)
Come puoi raccontare la tua storia?
Con un video della durata tra i 3 e 5 minuti
Come puoi partecipare?
L’iscrizione deve essere fatta dal tuo Istituto scolastico. Puoi partecipare se hai svolto un percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o alternanza rafforzata nelle forme previste dal tuo percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2020
Quando la tua scuola può inviare il video?
Entro le ore 17:00 del 14 ottobre 2022 esclusivamente online tramite il portale www.storiedialternanza.it
Non verranno prese in considerazione candidature arrivare dopo il termine previsto e con modalità diverse
Cosa si Vince?
Le migliori storie selezionate saranno premiate a livello locale e parteciperanno alla fase nazionale di selezione
A tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale, per ogni categoria, sarà fornito un attestato di partecipazione al Premio scaricabile dalla piattaforma www.storiedialternanza.it e spendibile nel Curriculum dello Studente
Scopri le modalità di partecipazione ed iscrizione al seguente link: https://www.br.camcom.it/servizi-e-modulistica/formazione-lavoro
Scopri i vincitori delle precedenti edizioni
La Camera di Commercio di Brindisi, per il tramite della propria Azienda Speciale PromoBrindisi e in accordo con le altre Camere di Commercio pugliesi, ha aderito nell’ambito del progetto “Giovani e Mondo del Lavoro” a valere del “Fondo perequativo 2019/2020”, al modulo di Orientamento “CV LAB-curriculum vitae e mondo del lavoro” realizzato da IFOA.
Destinatari del laboratorio sono gli studenti delle scuole secondarie pugliesi che riceveranno informazioni utili a orientare le proprie scelte professionali e formative future tenendo conto delle loro attitudini personali, delle prospettive lavorative e delle skills più richieste dal mercato del lavoro. Attraverso casi pratici saranno analizzati gli aspetti e le regole fondamentali per scrivere un efficace CV e per sostenere un colloquio di lavoro.
Il Laboratorio della durata di tre ore sarà realizzato via webinar in più edizioni per provincia.
Si riporta di seguito il calendario riferito alla nostra provincia:
mercoledì 21/09/22
giovedì 22/09/22
mercoledì 28/09/22
L'iscrizione è a cura dell'Istituzione Scolastica secondo le modalità indicate nel modulo allegato.
Per ogni ulteriori informazioni sarà possibile contattare la segreteria organizzativa di IFOA – Sede di Bari:
Ref. Ilaria Gasparro
Telefono – 080 5966513
Cellulare – 331 6211370
Email – gasparro@ifoa.it / https://www.ifoa.it/sedi/sede-di-bari/pcto-in-puglia
Oppure:
Azienda speciale PromoBrindisi: 0831/562994 formazionelavoro@br.camcom.it
Allegati:
SCHEDA-ISCRIZIONE_PCTO_sett..22.docx
Locandina PCTO in Puglia_SETT.pdf
Sei uno studente che ha partecipato ad un progetto di alternanza?
Raccontaci la tua storia, parlaci degli aneddoti più interessanti, illustra le tue esperienze più pregevoli, le competenze acquisite ed il ruolo dei tutor (scolastici ed esterni)
Come puoi raccontare la tua storia?
Con un video della durata tra i 3 e 5 minuti
Come puoi partecipare?
L’iscrizione deve essere fatta dal tuo Istituto scolastico. Puoi partecipare se hai svolto un percorso di PCTO, apprendistato, tirocinio o alternanza rafforzata nelle forme previste dal tuo percorso di studio, a partire dal 1° gennaio 2020
Quando la tua scuola può inviare il video?
Entro le ore 17:00 del 14 ottobre 2022 esclusivamente online tramite il portale www.storiedialternanza.it
Non verranno prese in considerazione candidature arrivare dopo il termine previsto e con modalità diverse
Cosa si Vince?
Le migliori storie selezionate saranno premiate a livello locale e parteciperanno alla fase nazionale di selezione
A tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale, per ogni categoria, sarà fornito un attestato di partecipazione al Premio scaricabile dalla piattaforma www.storiedialternanza.it e spendibile nel Curriculum dello Studente
Scopri le modalità di partecipazione ed iscrizione al seguente link: https://www.br.camcom.it/servizi-e-modulistica/formazione-lavoro
Scopri i vincitori delle precedenti edizioni
Dal 20 al 22 maggio 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolgerà la quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola.
Fiera Didacta Italia ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.
La manifestazione è rivolta a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado , istituti professionali ITS, università , istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale , oltre a imprese e addetti ai lavori.
Anche quest’anno Unioncamere partecipa all’evento con un proprio stand all’interno del padiglione Cavaniglia (stand n. 12) e un ricco programma di seminari in presenza.
Qui il link diretto agli eventi: https://exhibitor.fieradidacta.it/eventi?filterName=unioncamere&filterTa...
Il giorno 20 maggio 2022 si parlerà di
Il giorno 21 maggio 2022 ci sono in programma:
Inoltre, per i tre giorni della feria Unioncamere presidierà un Info point dedicato alla promozione e divulgazione dei dati e degli strumenti del Sistema informativo Excelsior.
C'è tempo fino al 14 ottobre 2022 (ore 17:00) per partecipare alla V edizione del Premio "Storie di alternanza", un’iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio italiane per dare visibilità a racconti di alternanza e/o apprendistato realizzati nell’ambito di percorsi di formazione ITS, di percorsi duali o di PCTO, elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli Istituti Tecnici Superiori, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e formazione e dei Centri di formazione professionale, con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali.
Il premio si inserisce nel filone di attività che hanno l'obiettivo di orientare gli studenti a scelte consapevoli per il proprio futuro: dalla formazione post-diploma, al proseguimento con gli studi universitari o l'inserimento nel mercato del lavoro.
La V edizione del Premio promuoverà ancora queste attività e costituisce uno stimolo per un’alternanza di qualità, rafforzando un proficuo confronto tra mondo della formazione, dei giovani e delle imprese con l’obiettivo di valorizzare le esperienze di PCTO, e di tutti i percorsi formativi realizzati nell’ambito del “sistema duale”, riservando centralità alle modalità di progettazione e comunicazione, al fine di promuovere queste esperienze anche in ottica di riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
I tratti distintivi di questa Edizione sono i seguenti:
Sono ammessi a partecipare a questa edizione del Premio “Storie di alternanza” gli studenti, singoli o in gruppo, regolarmente iscritti e frequentanti (nel periodo di svolgimento dell’attività in oggetto) gli Istituti scolastici italiani di istruzione secondaria di secondo grado (Licei, Istituti tecnici, Istituti professionali), gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), i Centri di formazione professionale (CFP).
I Candidati devono:
Le domande di partecipazione possono essere presentate fno al 14 ottobre 2022 (ore 17.00). collegandosi al link www.storiedialternanza.it e registrandosi al portale. Ottenute le credenziali per accedere all’area riservata si può procedere alla candidatura del progetto inserendo le informazioni richieste dalle schede presenti sul portale.
Per ulteriori informazioni
0831/228266-228209-228207-562994
Documentazione allegata
Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria maggiorenni
Consenso trattamento dati personali e autorizzazione-liberatoria minorenni
La Camera di Commercio di Brindisi anche quest’anno, dopo il riscontro positivo ottenuto nelle precedenti edizioni, promuove, nell’ambito del progetto Formazione e Lavoro, la IV edizione del progetto “#IoPensoPositivo” - Educare alla finanza” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
Si tratta di un percorso formativo di educazione finanziaria rivolta ad alunni del terzo, quarto, quinto anno di scuole superiori di secondo grado ricco di contenuti, vivace e di facile fruizione che comprende:
La piattaforma prevede anche attività facoltative di simulazione avvio d’impresa ed è in programma la predisposizione di una sezione Academy, in cui saranno raccolti materiali e supporti di approfondimento.
È possibile per gli Istituti scolastici riconoscere ore di PCTO su questo progetto, sia per gli studenti delle classi che partecipano ai Live Show sia per gli studenti che effettueranno il percorso di elearning in piattaforma.
Qui di seguito il Calendario dei Live Show per le Scuole:
Fino a tre webinar a scelta tra i seguenti titoli e date:
Giovedì 7 Aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Sostenibilità e consumo responsabile
Giovedì 21 Aprile , dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Gestione dei risparmi e budget personale
Giovedì 26 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Risparmi e Consumi tra nuovi trend e strumenti utili
Un webinar a scelta tra:
Martedì 12 Aprile, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Finanza “Crowd”
Giovedì 5 maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - Microcredito
Giovedì 19 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Microcredito
Gli Istituti Scolastici interessati possono comunicare la propria adesione rinviando il modulo allegato alla segreteria organizzativa di Innexta all’indirizzo iopensopositivo@innexta.it, possibilmente entro il prossimo 30 marzo 2022 e per conoscenza all’indirizzo Mail :formazionelavoro@br.camcom.it
Per ogni ulteriori informazioni sarà possibile contattare i seguenti recapiti telefonici:
Tel.0831 228266- 228207 -228209