Formazione

sdfsdfs

Martedì 28 Dicembre 2021

ATTIVAZIONE TAVOLO DIGITALE TERRITORIALE

La Camera di Commercio di Brindisi ha attivato il "Tavolo digitale per l'Orientamento" , piattaforma digitale gratuitamente messa a disposizione di tutti gli attori interessati,  a supporto della diffusione delle iniziative progettuali e informative relative ad alternanza/certificazione competenze/orientamento, placement e fare impresa.

 

 All'interno del Tavolo digitale sono pubblicate inoltre tutte le iniziative della Camera di Commercio di Brindisi e gli approfondimenti sui dati Excelsior in relazione alle professioni maggiormente richieste dalle imprese.

 

  In particolare sono presenti le seguenti sezioni che saranno con il tempo alimentate:

  • Alternanza
  • Certificazione delle competenze
  • Excelsior
  • Formazione
  • Orientamento
  • Placement

 

Per poter aderire e accedere ai contenuti del Tavolo digitale è necessario registrarsi al seguente link:            https://tavolodigitale.camcom.it/user/register e selezionare "Tavolo Brindisi".

 

Ciascun utente registrato potrà inoltre chiedere la pubblicazione di informazioni utili agli altri partecipanti e veicolare e condividere così, in maniera più rapida, informazioni a tutti gli stakeholder. 

Per ogni ulteriore chiarimento sarà possibile contattare i nostri uffici ai seguenti numeri telefonici:

tel. 0831/228209-207-266, 0831/522994

e.mail: formazione.lavoro@br.camcom.it

 

         

           

Ultima modifica: Martedì 28 Dicembre 2021
Sabato 6 Novembre 2021

CERIMONIA DI PREMIAZIONE LOCALE “STORIE DI ALTERNANZA” IV EDIZIONE- a.s- 2020/21

Si svolgerà nel pomeriggio del 18 Novembre 2021 con inizio alle ore 15.30 presso la sede camerale la cerimonia di premiazione della IV edizione del Premio “Storie di alternanza”- iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, con l’obiettivo di valorizzare i racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.

Nel corso della cerimonia saranno proclamati e resi pubblici i nominativi di tutti gli Istituti scolastici premiati in attuazione di quanto previsto dall’art. 5 del regolamento del premio.

Sarà comunque possibile seguire l’incontro anche on-line.

Il premio consisterà in un’erogazione economica assegnata agli Istituti scolastici per l’acquisto di strumenti e attrezzature da utilizzare per la progettazione e la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento e formazione-

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici 0831/228266/228207/228209/562994 o inviare una mail all’indirizzo: formazionelavoro@br.camcom.it

 

 

Ultima modifica: Martedì 9 Novembre 2021
Giovedì 7 Ottobre 2021

Convegno "Software e Innovazione nel cantiere nautico"

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brindisi parteciperà Venerdì 15 Ottobre 2021 ore 15:30 al Convegno "Software e innovazione nel cantiere nautico" organizzato da Assonautica Terre di Brindisi, incentrato sulle tematiche dell'innovazione tecnologica e software nel cantiere nautico.

Due le modalità di partecipazione al convegno:
IN PRESENZA (posti limitati)
ONLINE

Registrazione obbligatoria al link https://forms.gle/NgTxUwidTeiomF9t7

 

Venerdì 15 Ottobre 2021 ore 15:30 presso Area Convegni SNIM - Porto Turistico Marina di Brindisi

 

Per chi selezionerà la modalità online, il webinar si svolgerà sulla piattaforma Google Meet e il link di accesso sarà inviato alla mail che indicherete nel modulo sottostante.

Per chi selezionerà la modalità in presenza, si ricorda il rispetto delle prescrizioni anti-covid (mascherina e green-pass).

 

Per informazioni e contatti:

puntoimpresadigitale@br.camcom.it

digitalpromoter@br.camcom.it

 

Ultima modifica: Giovedì 7 Ottobre 2021
Mercoledì 6 Ottobre 2021

Convegno “Nautica e innovazione | casi di successo e nuove tecnologie”

Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Brindisi parteciperà venerdì 15 ottobre 2021 ore 09:45 al Convegno "Nautica e Innovazione | Casi di successo e nuove tecnologie" organizzato da CETMA Centro di Ricerche Europeo Di Tecnologie, Design e Materiali, incentrato sulle tematiche dell'innovazione tecnologica in campo nautico.

 

Due le modalità di partecipazione al convegno:

- IN PRESENZA (posti limitati)

- ONLINE

 

Registrazione obbligatoria al link https://forms.gle/35Eo3Pi3CLJony4c8

 

Venerdì 15 ottobre 2021 ore 09:45 presso Area Convegni SNIM - Porto Turistico Marina di Brindisi

 

Per chi selezionerà la modalità online, il webinar si svolgerà sulla piattaforma Google Meet e il link di accesso sarà inviato alla mail che indicherete nel modulo di registrazione.

Per chi selezionerà la modalità in presenza, si ricorda il rispetto delle prescrizioni anti-covid (mascherina e green-pass).

 

Per informazioni e contatti:

puntoimpresadigitale@br.camcom.it

digitalpromoter@br.camcom.it

 

Ultima modifica: Giovedì 7 Ottobre 2021
Lunedì 4 Ottobre 2021

PROROGA SCADENZA CANDIDATURE IV EDIZIONE PREMIO "STORIE DI ALTERNANZA"

 Si informa che la scadenza per la presentazione delle candidature al portale www.storiedialternanza.it è stata prorogata al prossimo 18 ottobre (ore 17.00), al fine di agevolare gli Istituti scolastici/Enti di formazione alla partecipazione al concorso in oggetto.

Ultima modifica: Sabato 6 Novembre 2021
Giovedì 15 Settembre 2022

Campagna mail "Registro Nazionale per l'alternanza Scuola-Lavoro: aggiornamento"

Si informa che è in corso una campagna di mailing massivo verso tutti i soggetti iscritti al Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro da parte di Infocamere con l'invito ad aggiornare il proprio profilo per aumentare la qualità delle informazioni caricate nel registro.

 Il Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola Lavoro, attivo sul portale https://scuolalavoro.registroimprese.it/   è un'area aperta e liberamente consultabile, dove possono iscriversi gratuitamente le imprese, gli enti pubblici e privati, le associazioni ed i professionisti disponibili ad ospitare studenti delle scuole superiori per i percorsi di alternanza scuola-lavoro.

 

Scarica esempio Mail inviata

Ultima modifica: Giovedì 15 Settembre 2022
Mercoledì 25 Maggio 2022

Smart Future Academy SPECIALE EXCELSIOR 2022 online.

L’associazione Smart Future Academy in collaborazione con Unioncamere ha organizzato un evento ‘SPECIALE EXCELSIOR’, on line il prossimo lunedì 30 maggio 2022 dalle 9:00 alle 12:00, Progetto di orientamento, valido ai fini dei percorsi PCTO.

L’incontro, che si inserisce nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa siglato tra Unioncamere e l’associazione Smart Future Academy (2020), è suddiviso in tre sezioni.

Le prime due parti sono dedicate all’approfondimento dei settori produttivi dell’automotive e del turismo, attraverso gli interventi di protagonisti affermati d’impresa, imprenditori e manager.

La terza sezione, guidata dai ricercatori Excelsior di Unioncamere, fornisce le informazioni necessarie per navigare in piattaforma, per conoscere le professioni che il mercato del lavoro richiede e altre importanti caratteristiche da conoscere per orientare le proprie scelte future.

 

Modalità di Iscrizione all’evento Smart Future Academy – Unioncamere ‘Speciale Excelsior’

Istituti scolastici e studenti

  • Per partecipare è necessaria l'iscrizione online dell'istituto e delle classi sul sito di Smart Future Academy alla pagina ISCRIZIONI:https://www.smartfutureacademy.it/iscrizione-istituti-scolastici/
  • Successivamente la segreteria organizzativa invierà una e-mail con le informazioni di accesso e il link all'evento
  • L'iscrizione è necessaria per poter ricevere successivamente l'attestato di partecipazione. Le ore di frequenza rientrano nei programmi PCTO.

 

Per ospiti, imprenditori, giornalisti, genitori, studenti universitari è possibile partecipare richiedendo semplicemente il link di accesso sulla pagina delle Iscrizioni:

https://www.smartfutureacademy.it/iscrizione-istituti-scolastici/

 

Ultima modifica: Mercoledì 1 Giugno 2022
Giovedì 24 Febbraio 2022

SMART FUTURE ACADEMY SPECIALE PUGLIA: TRE APPUNTAMENTI TEMATICI SUL TERRITORIO ALLA SCOPERTA DELLE PROFESSIONI DEL FUTURO

La Camera di Commercio di Brindisi per il tramite della propria Azienda Speciale PromoBrindisi e in accordo con le altre Camere di Commercio pugliesi promuove nell’ambito del progetto “Giovani e Mondo del Lavoro” a valere del “Fondo perequativo 2019/2020”, il format  Smart Future Academy.

SMART FUTURE ACADEMY è l’innovativo progetto di orientamento rivolto agli studenti delle scuole superiori con l’obiettivo di aiutarli a comprendere cosa vorrebbero fare da “grandi” attraverso il contatto con personalità di alto livello dell'imprenditoria, della cultura, della scienza e dell'arte.

Gli eventi in calendario avranno tre temi differenti ed in particolare:

  • Il primo appuntamento: SPECIALE AGROALIMENTARE – è in programma Venerdì 4 Marzo 2022, dalle 8:30 alle 12:30.
  • Il secondo -SPECIALE TURISMO – è programmato per Martedì 12 Aprile 2022, dalle 8:30 alle 12:30
  • Il terzo SPECIALE DIGITALE - è programmato per Venerdì 23 Settembre 2022, dalle 8:30 alle 12:30

 

La partecipazione è completamente gratuita per la scuola e per gli studenti ed è valida ai fini dei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

L’obiettivo è aiutare gli studenti nella scelta del miglior percorso formativo che consenta loro di realizzarsi come individui e come futuri professionisti.

Ogni evento prevede l’intervento di 8/9 speaker. Ogni speaker ha a disposizione 8 minuti per parlare di sé e delle sue scelte per poi lasciare spazio (8 minuti) alle domande dei ragazzi che arrivano alla regia tramite Instagram e sono lette dal web conduttore. Questo permette ai ragazzi, anche ai più timidi, di essere più liberi di esprimersi. Per questo motivo è fondamentale che agli studenti sia consentito l’accesso e l’utilizzo del proprio smartphone.

Modalità di iscrizione agli eventi Smart Future Academy:

  • Per partecipare è necessaria l'iscrizione online dell'istituto e delle classi sul sito di Smart Future Academy alla pagina ISCRIZIONI.
  • Successivamente la segreteria invia una mail con le informazioni (link all'evento) affinchè docenti e studenti possano partecipare.
  • L'iscrizione è necessaria per poter avere successivamente l'attestato delle ore di frequenza.

Per ogni ulteriori informazioni sarà possibile contattare i seguenti recapiti:

Azienda Speciale PromoBrindisi :  0831/562994  

daniela.guido@br.camcom.it /formazionelavoro@br.camcom.it

 

Save the Date

Ultima modifica: Mercoledì 25 Maggio 2022
Mercoledì 2 Febbraio 2022

WEBINAR SCUOLE " Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?"

La Camera di Commercio di Brindisi, nell’ambito del progetto Formazione Lavoro, promuove il WEBINAR “Competenze digitali, intelligenza artificiale: quale futuro ci attende?” realizzato dalla società camerale Si Camera in collaborazione con la Fondazione Olivetti che affronta il tema delle competenze digitali e dell’impatto che le stesse hanno sul lavoro e sui lavoratori.

Destinatari del webinar sono gli studenti degli Istituti Scolastici secondari di secondo grado.

Tematiche affrontate

Nel prossimo futuro 9 lavori su 10 richiederanno competenze digitali; in Italia, nel 2021, i lavoratori con competenze digitali hanno registrato aumenti in busta paga in media dell’1,8% (indagine dell’Unione Industriali di Torino). Quasi la metà dei lavori svolti attualmente nel mondo entro qualche anno potrà essere eseguita in tutto o in parte da macchine. Milioni di posti andranno persi, altri milioni se ne creeranno, ma è assai probabile che quelli nuovi saranno più qualificati, mentre quelli che andranno persi saranno per lo più impieghi a bassa qualificazione.

Tecnologie, software, programmi e applicazioni sono diventati più intelligenti grazie al machine learning ossia sono capaci di apprendere e agire anche senza il diretto controllo dell’uomo.

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro è una delle sfide centrali dei tempi attuali: da una parte i processi di automazione che permettono di aumentare precisione e velocità, dall’altra la preoccupazione per le potenziali conseguenze in termini di disoccupazione.

Come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo in cui viviamo ed il mercato del lavoro? E’ possibile coniugare innovazione e aspetti sociali ed etici del lavoro? Cosa sono esattamente le competenze digitali? Quali sono quelle che agevolano l’entrata nel mondo del lavoro? Come si acquisiscono e manutengono?

Il seminario affronta questi quesiti:

  • presentando agli studenti una chiave interpretativa della tecnologia più dirompente della 4^ rivoluzione industriale (l’intelligenza artificiale) che, ancorata ed ispirata al modello di Adriano Olivetti - un modello che, ancor oggi, può contribuire a ridefinire il modo di fare imprenditoria - è in grado di propugnare un utilizzo efficace ma al contempo etico delle nuove tecnologie, un utilizzo che valorizzi la risorsa umana accompagnandola in un processo di crescita professionale ed umana;
  • offrendo agli studenti informazioni e spunti di riflessione per approcciarsi al mondo del lavoro in maniera più consapevole (chiarendo quali sono le competenze digitali e le soft skills richieste dalle imprese, i profili emergenti, la necessità di un continuo reskilling) .

Calendarizzazione

Per garantire la massima fruizione e flessibilità per le scuole il webinar sarà realizzato in tre edizioni programmate secondo il seguente calendario: 03/03/2022 - 04/03/2022 11/03/2022

Modalità realizzative

  • La CCIAA di Brindisi ha disposizione, per ognuna delle 3 date di realizzazione, 20 connessioni. La raccolta delle adesioni da parte della CCIAA dovrà, dunque, avvenire in ragione di tale limite.
  • Le Scuole interessate potranno aderire inviando all’indirizzo formazionelavoro@br.camcom.it il modello allegato entro e non oltre il 23 febbraio 2022 scegliendo una o più date per prendere parte all’evento indicando: Istituto (nominativo e tipologia), classe/i, numero studenti.  
  • Le Scuole iscritte riceveranno dalla Camera di commercio il link e potranno connettersi per seguire il Seminario, entrando nell’aula virtuale ed indicando il nome dell’Istituto e la/le classe/i.  

Nell’ipotesi in cui il numero delle iscrizioni supererà il limite massimo consentito l’Ente Camerale rideterminerà il numero delle classi iscritte dandone tempestiva comunicazione alle scuole aderenti.

Scarica il programma

Per informazioni:

tel. 0831/228209-207-266, 0831/522994

e.mail: formazionelavoro@br.camcom.it

 

 

Ultima modifica: Venerdì 25 Febbraio 2022
Venerdì 30 Luglio 2021

COLLEGIO NAZIONALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI- ESAMI DI STATO 2021

Si dà avviso che sulla Gazzetta Ufficiale del giorno 27 luglio 2021, 4° Serie speciale concorsi, è stata pubblicata l’Ordinanza ministeriale di indizione della sessione 2021 degli

ESAMI DI STATO 2021 PER L’ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE DI AGROTECNICO E DI AGROTECNICO LAUREATO

Per partecipare agli esami, che avranno inizio il giorno 23 novembre 2021 è necessario presentare domanda di partecipazione entro il giorno 26 agosto 2021.

AVVISO 

Ultima modifica: Venerdì 30 Luglio 2021