sdfsdfs
Domenica 4 Giugno 2023
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfs
Dopo il riscontro positivo ottenuto nella terza edizione del Progetto “#IoPensoPositivo” - Educare alla finanza la CCIAA di Brindisi promuove la diffusione del progetto "Donne in attivo", un percorso di educazione finanziaria online e gratuito rivolto alle donne, realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
IL PROGETTO
Si tratta di un progetto pilota di educazione finanziaria rivolta alle donne, pensato in particolare per quelle di età compresa tra i 25 ed i 50 anni.
Obiettivo principale è fornire alle donne, in quanto cittadine e consumatrici, i concetti e le informazioni necessarie a garantire loro un’adeguata alfabetizzazione finanziaria (nel nostro paese, anche in questo ambito, è presente un forte divario di genere).
COME SI SVOLGE?
Il progetto prevede tre webinar gratuiti, della durata di circa tre ore e una sessione di focus group.
L’iscrizione e la partecipazione potranno riguardare l’intero percorso o singoli eventi
I percorsi di apprendimento non convenzionali, prevedono momenti di formazione frontale con spazi pensati per la partecipazione attiva delle iscritte.
Il primo incontro in programma il prossimo 16 luglio 2021 con inizio alle ore 14:30 sarà essenzialmente di presentazione nonché di analisi delle prime nozioni base legate all'alfabetizzazione finanziaria e come queste trovano applicazione nella realtà.
Nel corso dei due incontri successivi le modalità di erogazione includeranno approcci diversi: sessioni teoriche, spazi dedicati a domande e riflessioni, breakout session (stanze virtuali in cui la platea viene divisa, per favorire l'interazione in platea), sondaggi, avvicinamento a strumenti di autovalutazione.
Gli esperti coinvolti fungeranno da coordinatori e moderatori per i tre webinar e per le diverse attività previste.
Le partecipanti ai webinar saranno inoltre coinvolte in un percorso di autovalutazione a conclusione del quale riceveranno un report personalizzato ed illustrato dagli esperti coinvolti.
Il progetto includerà anche una sessione di focus group guidata da esperti selezionati, mirata ad ottenere una valutazione qualitativa del percorso di apprendimento così da evidenziare bisogni e percezioni delle donne partecipanti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.donneinattivo.it oppure scrivere a:info@donneinattivo.it.
CALENDARIO WEBINAR
Venerdì 16 luglio 2021 - ore 14:30 – 17:30
“Donne in attivo: è possibile raggiungere l’indipendenza tramite la conoscenza?”
Il ruolo delle donne come decisori autonomi sulle proprie scelte di gestione del denaro è ancora fortemente condizionato. Il webinar fornirà da una parte affondi sulle conoscenze di base (come ad esempio l’indipendenza finanziaria, le scelte previdenziali, l’evoluzione del ruolo del consumatore.) per poi illustrare come le nozioni possano trovare applicazione nella realtà; il webinar mira a fornire alle partecipanti strumenti per orientarsi in modo autonomo e consapevole nel mondo finanziario, segnalando inoltre le fonti informative utili.
Per iscriversi: https://webinarpro.zoom.us/meeting/register/tZUtduCtqzkpHNGz5dk9ibhpE8GcveFOV9z8oppure inviare un’email a info@donneinattivo.it con oggetto “voglio partecipare”.
Venerdì 17 settembre 2021
“Donne in attivo: come possiamo colmare il gap?”
Il webinar introduce al tema della gender equality, fornendo le chiavi di lettura dell’attuale situazione italiana e approfondendo sulle distorsioni e gli stereotipi di genere come ostacoli al conseguimento della realizzazione personale. Alle partecipanti verranno proposte attività di riflessione individuali e in piccoli gruppi per migliorare la fiducia in sé, attraverso l’autovalutazione, il role modeling, il networking, ecc.
Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a info@donneinattivo.it con oggetto “voglio partecipare”.
Venerdì 8 ottobre 2021
“Donne in attivo: la consapevolezza in azione”
Il webinar presenterà alcuni casi di successo in cui le nozioni di alfabetizzazione finanziaria abbiano rappresentato uno strumento fondamentale per il perseguimento degli obiettivi. Alle partecipanti verrà chiesto di lavorare sulla costruzione di possibili percorsi di successo (sia in ambito professionale sia in ambito personale), concludendo con la condivisione delle nozioni acquisite e dei bisogni ancora presenti, indagando possibili soluzioni per affrontarli.
Per iscriversi è sufficiente mandare un’email a info@donneinattivo.it con oggetto “voglio partecipare
La Camera di Commercio di Brindisi organizza una serie di WEBINAR GRATUITI rivolti ad aziende e lavoratori utili ad accrescere competenze e skills su digital marketing e presenza online della propria azienda.
Webinar:
Lunedì 15 Febbraio 2021 - ore 10:30
Costruire e rafforzare la propria comunicazione online: SEO e Content Strategy
Lunedì 22 Febbraio 2021 - ore 10:30
I social per il business: scegliere strategie e strumenti in modo utile
Lunedì 08 Marzo 2021 - ore 10:30
Sponsorizzazioni e Adv: strategie, strumenti, profilazione e geo-targeting
Registrati ad uno o più webinar, accresci le competenze e le skills su digital marketing e presenza online della tua azienda.
Eccellenze in Digitale è un programma di Unioncamere supportato da Google.org, aperto a tutti i lavoratori con l'obiettivo di innalzare le competenze digitali delle imprese, dagli imprenditori ai dipendenti e dai collaboratori ai tirocinanti. L'accesso alle attività del progetto è possibile tramite la compilazione INDIVIDUALE dal link "Registrati", indispensabile per monitorare l'andamento delle attività. Per iscrivere più persone è indispensabile compilare più volte il form di richiesta.
I Webinar si svolgeranno sulla piattaforma Google Meet.
Il link per partecipare ad ogni singolo webinar sarà inviato, il giorno prima del webinar scelto, alla mail indicata in fase di registrazione.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Continuano gli eventi online che porteranno l’educazione finanziaria tra gli studenti di tutta Italia.
La prossima tappa del Live Show online (a cui è possibile ancora iscriversi gratuitamente registrandosi sul sito www.iopensopositivo.eu) arriva in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
L’evento in programma il prossimo 15 ottobre prevede “pillole formative”, giochi interattivi, ospiti, tante sorprese e una grande competizione nazionale per aggiudicarsi una delle primissime posizioni e guadagnare punti validi per la classifica e delle super sorprese finali.
L’iniziativa rientra nell’ambito alla seconda edizione del progetto ““#IoPensoPositivo”- Educare alla finanza”, cui la Camera di Commercio di Brindisi ha aderito, che ha come finalità (in)formare i giovani studenti sulla necessità di possedere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e rinforzare la consapevolezza delle difficoltà e dei rischi legati all’avvio di investimenti o di iniziative di micro imprenditorialità.
Il progetto prevede un coinvolgimento diretto della Camera di commercio di Brindisi nel corso dell’ultimo Live show dal titolo: "Usare l'economia collaborativa per finanziare progetti: il crowdfunding" in programma il prossimo 10 dicembre alle h. 15:00 che vedrà anche la partecipazione di altre Camere di commercio di Puglia e Molise.
Al termine di tutti i Live Show, si aggiornerà la classifica ufficiale del progetto sul sito www.iopensopositivo.eu consentendo agli iscritti in piattaforma la scalata verso le tre sorprese previste.
Ogni partecipante dopo ogni evento riceverà una mail di follow up, valida come "attestato" di partecipazione al Live Show.
I Live Show sono solo una parte del progetto.
Accedendo alla piattaforma www.iopensopositivo.eu è disponibile per gli studenti un corso di (in)formazione online per avvicinarli ai temi dell’educazione finanziaria con clip video, brevi testi di approfondimento e test che consentiranno ai partecipanti di ricevere l’attestato di competenza finanziaria, Entry Level per i prime 6 moduli e Advanced Level per chi completa tutti e 10 i moduli formativi.
Ai ragazzi sarà sufficiente iscriversi alla piattaforma e iniziare a giocare tenendo d’occhio le date dei Live Show: iscriversi e partecipare agli eventi consentirà loro di guadagnare punti in classifica, oltre ad acquisire basi solide per gestire budget e stipendi futuri.
Per maggiori informazioni relative al Progetto, alla piattaforma e ai Live Show è possibile:
Marta Jakob jakob@innexta.it t. 347 4182836
Silvia Arosio arosio@innexta.it t. 02 85154245
La CCIAA di Brindisi ha aderito alla seconda edizione del progetto ““#IoPensoPositivo” - Educare alla finanza”.
Tale progetto collegato al portale www.iopensopositivo.eu (in fase di implementazione), nasce da una Convenzione tra il Ministero dello Sviluppo Economico ed Unioncamere in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, con Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza e SiCamera come partner tecnici, che prende il via a ottobre, il mese dell’educazione finanziaria.
L’intento è quello di divulgare in modo innovativo le conoscenze finanziarie tra i giovani studenti che frequentano i tre anni conclusivi della scuola secondaria di secondo grado con l'obiettivo di (in)formare i giovani – dai 15 ai 18 anni - affinché abbiano una corretta percezione delle proprie risorse economiche, delle difficoltà e dei rischi connessi agli investimenti e all'avvio di iniziative di microimprenditorialità.
Tanto al fine di contribuire a ridurre il gap negativo di alfabetizzazione finanziaria esistente negli studenti italiani rispetto a quelli degli altri venti Paesi Ocse (20,9% rispetto al 14.7%; dati 2018).
Il progetto prevede un percorso di (in)formazione on line fruibile da desktop e mobile sul portaleiopensopositivo.eu e un tour digitale di eventi cui partecipare.
Il percorso formativo, durante il quale i relatori s’impegneranno ad accompagnare gli studenti verso nuova visione dei temi finanziari (spesso bollati come noiosi), è suddiviso in due livelli:
Al completamento di ciascun modulo lo studente risponderà ad un test e ciò permetterà di stilare una classifica. I ragazzi collocati nelle prime 3 posizioni vinceranno divertentissime sorprese che potranno scoprire consultando la piattaforma.
Al termine di ciascuno dei due livelli (entry e advanced) sarà rilasciato un attestato di competenza finanziaria.
Il progetto prevede un coinvolgimento diretto della Camera di commercio di Brindisi nel corso dell’evento dal titolo: "Usare l'economia collaborativa per finanziare progetti: il crowdfunding" in programma il 10 dicembre alle h. 15:00 che vedrà anche la partecipazione di altre Camere di commercio di Puglia e Molise.
Per partecipare all'evento con la CCIAA di Brindisi è necessario registrarsi in piattaforma e consultare la sezione eventi.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i referenti nazionali del progetto di seguito indicati:
Marta Jakob
jakob@innexta.it t. 347 4182836
Silvia Arosio