La Camera di commercio

sdfsdfsd

Lunedì 24 Marzo 2025

Doing Business in India: Experiences of Italian companies and financial instruments to support the internationalization, 26 marzo ore 10,45

 

 

Unioncamere, in collaborazione con Simest e con l'Ambasciata indiana in Italia, organizza il 26 marzo alle ore 10,45 il seminario "Doing Business in India: Experiences of Italian companies and Financial instruments to support the internationalization".

L'incontro si svolgerà in presenza presso la sede dell'Unioncamere (Piazza Sallustio, 21_Roma – Sala Longhi) ed è prevista anche la possibilità di partecipazione da remoto al seguente link
Tale iniziativa si inserisce nell'ambito della cooperazione interistituzionale dell'Unioncamere con Simest e degli approfondimenti sui mercati asiatici e sarà propedeutica e preparatoria della Missione di sistema in India in programma dal prossimo 10-12 aprile.

A seguito degli interventi istituzionali di S.E. Vani Rao, Ambasciatore dell'India in Italia, del Segretario generale Unioncamere Giuseppe Tripoli e dell'AD Simest Regina Corradini D'Arienzo, saranno presentati gli strumenti finanziari a supporto dell'internazionalizzazione delle aziende italiane in India ed alcuni approfondimenti su settori e opportunità di business in India anche attraverso il Programma SEI (www.sostegnoexport.it) delle Camere di commercio italiane.

RSVP su segreteria.internazionalizzazione@unioncamere.it


Allegati:
Locandina
Programma

 

Ultima modifica: Lunedì 24 Marzo 2025
Lunedì 17 Marzo 2025

HORT CONNECTIONS, Brisbane (Australia) 4 - 6 giugno 2025

 

Dal 4 al 6 giugno 2025 si svolgerà a Brisbane - in Australia - la manifestazione "Hort Connections", salone leader in Australia per i settori ortofrutticoli e florovivaistici. Questa manifestazione fieristica riunisce imprese e professionisti che presentano nel nuovissimo continente le ultime ricerche, tecnologie e innovazioni del comparto. L'ultima edizione, tenutasi a Melbourne, ha visto la partecipazione di oltre 200 espositori e più di 4.000 visitatori da tutto il mondo.

In occasione di questa kermesse e considerato il buon successo di quanto realizzato recentemente nell'ambito della scorsa edizione di "Fruit Logistica" a Berlino, il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Tutela Ambientale della Regione Puglia, d'intesa con il Dipartimento allo Sviluppo Economico dello stesso Ente e su proposta di Unioncamere Puglia, intendono realizzare - all'interno di un'area espositiva di 36 mq - una iniziativa che si concretizza in uno spazio comune dedicato alle aziende pugliesi dell'intera filiera ortofrutticola, dalle imprese propriamente agricole fino ai produttori di sistemi e macchinari per l'orticoltura e la frutticoltura, alle imprese che erogano assistenza tecnica, ...

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 17 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di giovedì 20 marzo:

  1. iscriversi, compilando il modulo al link: https://forms.gle/imfAbp2auGxbzcTc6;
  2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "Hort Connections 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.


Allegati: Nota informativa

 

Ultima modifica: Lunedì 17 Marzo 2025
Venerdì 14 Marzo 2025

Pagamento violazioni R.E.A. tramite prepagato Telemaco

Si informa che la seguente modalità di pagamento della violazione R.E.A., contestuale alla presentazione della pratica al Registro delle imprese o all’Albo delle imprese artigiane, consente di pagare la violazione definire in modo più semplice, veloce ed economico.

Esclusivamente per le violazioni R.E.A. al Registro delle imprese e all’Albo imprese artigiane è possibile effettuare il pagamento richiedendo l’addebito sul conto Telemaco mediante:

Dichiarazione del titolare/legale rappresentante pro tempore - Riquadro NOTE

Il sottoscritto ........................................................................................................ in qualità di titolate/legale rappresentante pro tempore dell’impresa istante autorizza il Registro delle Imprese/Albo imprese artigiane al prelievo della somma dovuta a titolo di oblazione dal conto prepagato dell’utente Telemaco, per la presentazione oltre i termini della presente pratica, consapevole non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare atti difensivi". 

ovvero

Dichiarazione dell’incaricato all’invio della pratica telematica – Diario Messaggi

"Il sottoscritto ..................................................................................................... in qualità di utente Telemaco delegato all’invio della pratica telematica, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di aver ricevuto dall’impresa istante l'assenso al prelievo dell' oblazione conseguente alla presentazione oltre i termini della pratica prot. ………..….……….. n. R.E.A. ....................... ed autorizza il Registro delle Imprese/Albo imprese artigiane al prelievo della somma dovuta a titolo di oblazione dal conto prepagato, consapevole non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare atti difensivi". 

Tipo violazione

Importo sanzione (pagamento in misura ridotta art.16 L. 689/81)

Tardata denuncia dal 31° al 60° giorno

€ 10,00

Tardata denuncia dal 61° giorno

€ 51,33

All’utente verrà rilasciata la ricevuta di protocollo comprensiva delle somme abbebitate per la violazione. Non sarà applicata la maggiorazione delle spese di procedimento, non verrà inviato nessun verbale di accertamento e non sarà possibile presentare scritti difensivi.

Ultima modifica: Venerdì 14 Marzo 2025
Venerdì 14 Marzo 2025

Progetto 'Infrastrutture' - ciclo di webinar gratuiti su tematiche legate al PNRR

Le Camere di commercio di Brindisi - Taranto, Bari, Foggia e Lecce, insieme ad Unioncamere Puglia ed in collaborazione con Uniontrasporti, nell'ambito del progetto "Infrastrutture" - Fondo Perequativo Unioncamere 2023 - 2024, organizzano un ciclo di webinar gratuiti di sensibilizzazione ed informazione rivolte alle imprese su tematiche legate al PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L'obiettivo del progetto "Infrastrutture" è quello di consolidare il ruolo di stimolo e raccordo del sistema camerale nei vari territori per lo sviluppo infrastrutturale, della logistica delle merci e della mobilità sostenibile.

Lunedì 24 marzo 2025
h. 10:30 – 12:30 - Prof.ssa Elisa Gebennini
La transizione digitale dei trasporti e della logistica
Registrati qui:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSY5u470yI1JT8kWj8dvQpwMRuZHt8tNBGXO8G9CvNWQW4eQ/viewform

Lunedì 31 marzo 2025
h. 10:00 – 12:00 - Dott. Francesco Parola
Green Ports: un futuro sostenibile per i porti italiani
Registrati qui:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_RWMOVwo9ToOfPa1Ti3ofFg

Lunedì 7 aprile 2025
h. 15:30 – 17:30 - Dott. Salvatore Principale
Il bilancio ESG (Environmental, Social and Governance): il valore della raccolta dei dati

Martedì 6 maggio 2025
h. 15:00 – 17:00 - Prof.ssa Aurora Cavallo
Le declinazioni della logistica sostenibile nell'agroalimentare:
un'opportunità strategica per le imprese

Saranno via via pubblicati i programmi ed i link per l'iscrizione.


Allegati:
Save the date
Programma 24 marzo (Camera di commercio di Lecce)
Programma 31 marzo (Camera di commercio di Brindisi - Taranto)

 

Ultima modifica: Venerdì 14 Marzo 2025
Lunedì 10 Marzo 2025

MACFRUT – Rimini – 6-8 maggio 2025

La Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale – e Unioncamere Puglia, a seguito dell'accordo di cooperazione in atto, organizzano la partecipazione alla prossima edizione della manifestazione "Macfrut", che si svolgerà a Rimini dal 6 all'8 maggio 2025. Macfrut è tra le più importanti rassegne dell'ortofrutta a livello internazionale.

Le aziende interessate dovranno, a partire dalle ore 09:00 di lunedì 10 marzo ed entro e non oltre le ore 09:00 di mercoledì 19 marzo p.v.:

1. iscriversi, compilando il modulo al link (https://forms.gle/821nfBDwgBKqNJoy6);

2. scaricare la Domanda di Ammissione presente nel suddetto modulo ed inviarla, debitamente compilata e firmata digitalmente dal legale rappresentante, esclusivamente via PEC, inserendo come oggetto "MACFRUT 2025" all'indirizzo: fiere.unioncamerepuglia@legalmail.it.


Allegati: Nota informativa

 

Ultima modifica: Lunedì 10 Marzo 2025
Venerdì 14 Febbraio 2025

"Parità di genere: perché la certificazione?" Il Convegno a Brindisi il 21 febbraio.

È stato recentemente pubblicato il nuovo avviso per la concessione di contributi per l'ottenimento della certificazione della parità di genere, la misura del PNRR, di cui è titolare il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
Per presentarne le caratteristiche e confrontarsi sul tema della parità di genere con particolare riferimento ai vantaggi che la certificazione comporta per le imprese, il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto organizza per il 21 febbraio 2025 dalle ore 10.30 alle 13.00 nella Sala Malcarne dell'Ente camerale, in Via Bastioni Carlo V, 4 a Brindisi l'evento: "Parità di genere: perché la certificazione?".
L'iniziativa si svolge sotto l'egida di Unioncamere e con il supporto tecnico di Dintec.
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una mail alla Segreteria del Comitato: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it .

Di seguito il link per partecipare al webinar:

https://conference-web-it.zoom.us/j/84740469845

 

 

 

Ultima modifica: Venerdì 21 Febbraio 2025
Giovedì 30 Gennaio 2025

FUTURA EXPO 2025 – Brescia dal 7 al 9 marzo 2025

 

 

La Regione Puglia, Acquedotto Pugliese e Unioncamere Puglia parteciperanno a Futura Expo 2025, la Fiera Internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione, che si terrà a Brescia dal 7 al 9 marzo 2025. L’evento, organizzato dall’Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione (ARTI), rientra nelle attività di promozione del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027.

Scadenza manifestazioni di interesse: 7 febbraio 2025 ore 12:00.

L’esposizione offrirà un’opportunità per presentare l’ecosistema innovativo pugliese, con particolare attenzione ai settori chiave per la transizione sostenibile e digitale. Questa partecipazione si inserisce nella Strategia regionale per la Specializzazione Intelligente “SmartPuglia 2030” e nella strategia #mareAsinistra, finalizzata alla valorizzazione dei talenti. Futura Expo sarà anche un’occasione di dialogo tra imprese, istituzioni e cittadini, promuovendo il confronto tra i sistemi economici pugliese e lombardo, con un focus sulla sostenibilità in tutte le sue dimensioni: dalla transizione ecologica alla sostenibilità economica e sociale.

L’evento è destinato a MPMI e startup innovative – già costituite o in fase avanzata di sviluppo – nonché a gruppi informali che operano nei seguenti settori:

  • Manifattura sostenibile: soluzioni innovative per processi produttivi a basso impatto ambientale;
  • Energia: tecnologie e servizi per l’efficienza energetica, energie rinnovabili e transizione energetica;
  • Welfare e Health: innovazioni per il benessere e la salute delle persone;
  • Deep Tech e Digitale: applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain, IoT, aerospazio e altre tecnologie avanzate;
  • Agritech – Agrifood: soluzioni per la sostenibilità e l’innovazione nel settore agroalimentare.

I soggetti interessati a partecipare all’evento devono manifestare il proprio interesse compilando il seguente modulo (https://forms.gle/eLhQivHsBtdwGvtp7) entro e non oltre le ore 12:00 del 7 febbraio.

Per maggiori informazioni, scarica l’avviso in allegato.

 

Ultima modifica: Giovedì 30 Gennaio 2025
Giovedì 30 Gennaio 2025

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI – TARANTO

La Camera di commercio di Brindisi – Taranto promuove un concorso di idee finalizzato alla ideazione ed alla creazione del nuovo logo dell’Ente, consistente in un progetto figurativo con elementi verbali che sintetizzi l’identità della nuova Camera di commercio quale luogo di sintesi delle istanze dei due territori e di tutela e promozione dello sviluppo degli stessi.

Possono partecipare al concorso di idee le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Brindisi e di Taranto per il tramite dell’istituzione scolastica. Ogni Scuola potrà presentare una sola proposta.

La candidatura deve essere inviata esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo cameradicommercio@pec.brta.camcom.it dalle ore 09:00 del 03/02/2025 alle ore 21:00 del 16/04/2025 (termine perentorio) allegando la documentazione espressamente indicata all’art. 4 del bando.

Alla proposta che risulterà prima nella graduatoria sarà riconosciuto un premio in denaro, al lordo delle ritenute di legge, pari ad euro 3.000,00 (tremila/00) che sarà versato alla Scuola proponente

La valutazione delle proposte sarà effettuata da un’apposita Commissione nominata dalla Giunta camerale.

La Commissione potrà non proclamare alcun vincitore e, dunque, non attribuire il premio qualora nessuna proposta corrisponda agli obiettivi esplicitati dalla Camera di commercio.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del concorso, è possibile contattare la Responsabile del Procedimento alla PEO: rossella.palmieri@brta.camcom.it.

 

Bando

Allegati:

Allegato 1: Palette

Allegato 2: Domanda di partecipazione

Allegato 3: Modulo di consenso al trattamento dei dati personali e autorizzazione – liberatoria

 

Ultima modifica: Giovedì 30 Gennaio 2025
Mercoledì 15 Gennaio 2025

CERIMONIA DI PREMIAZIONE LOCALE “STORIE DI ALTERNANZA E COMPETENZE” VII EDIZIONE.

Si svolgerà nel pomeriggio del 20 gennaio 2025 con inizio alle ore 15.30 in contemporanea nelle due sedi camerali di Brindisi e Taranto la cerimonia di premiazione della VII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”.

L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane, ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti di alternanza realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento(PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su tematiche della transizione digitale, della sostenibilità ambientale, dell’inclusione sociale, del turismo e della cultura, dell’agroalimentare, della meccatronica, del sistema moda, del made in Italy e dell’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

La VII edizione, realizzata nell’ambito delle attività previste dalla Legge n. 580/93 sul riordinamento delle Camere di commercio e dal D.M. n. 277 del 7 marzo 2019 che ridefinisce i servizi delle Camere di commercio, mira ancor di più a  valorizzare la qualità e l'efficacia dell’azione formativa nelle esperienze di transizione tra formazione e lavoro attraverso il racconto “reso visibile” delle attività realizzate nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro, con uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano.

Nel corso della cerimonia saranno proclamati e resi pubblici i nominativi di tutti gli Istituti scolastici premiati in attuazione di quanto previsto dall’art. 5 del regolamento del premio.

Ultima modifica: Mercoledì 15 Gennaio 2025
Martedì 14 Gennaio 2025

PIAO 2025-2027 Inclusione e accessibilità: invito a presentare osservazioni per definire obiettivi e priorità

La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, nella definizione del Piano integrato di attività ed organizzazione 2025, intende individuare degli obiettivi finalizzati a garantire l’accessibilità alle pubbliche amministrazioni, fisica e digitale, da parte delle persone con disabilità. A tal fine, si invitano le associazioni iscritte al Registro unico nazionale del Terzo Settore, rappresentative delle persone con disabilità, a presentare osservazioni utili alla definizione degli obiettivi programmatici e strategici di inclusione e accessibilità, sulla base delle proprie specifiche competenze ed esperienze in materia. Indicazioni o suggerimenti potranno pertanto essere inviati alla mail: cameradicommercio@pec.brta.camcom.it entro il 20 gennaio 2025

Ultima modifica: Martedì 14 Gennaio 2025