sdfsdfsd
Sabato 17 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
sdfsdfsd
ELENCO CANDIDATI ESAMI AGENTI D'AFFARI IN MEDIAZIONE 10 GENNAIO 2023 - ESITO FINALE
AVVISO DI SELEZIONE DI OPERATORI QUALIFICATI CUI TRASFERIRE VEICOLI AI FINI DELLA DEMOLIZIONE
SCADENZA ORE 10,00 DEL 16/11/2022
|
link per la registrazione obbligatoria
Si informa che la Camera di commercio di Brindisi il giorno 27 ottobre alle ore 11.30 terrà l’evento conclusivo: “Sostenibilità ambientale: la parola ai dati sui rifiuti - Dalla produzione fino all’ultima delle opzioni di gestione”.
Verranno presentati i 3 prototipi che sono stati realizzati
con il supporto della società in house Ecocerved nell’ambito del
Programma Sostenibilità ambientale a valere sul Fondo di Perequazione
2019-2020.
Nel 2021 Unioncamere ha avviato un programma di attività a livello nazionale sulla sostenibilità: uno degli obiettivi era legato alla sperimentazione di servizi innovativi per la valorizzazione dei dati ambientali, tramite l'incrocio con dati di tipo economico e amministrativo, che nel loro insieme costituiscono un prezioso patrimonio informativo per le Camere di commercio.
I temi approfonditi, individuati attraverso un gruppo di lavoro intercamerale, sono tre:
le Piccole e medie imprese nella prospettiva del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti;
la filiera delle Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e i relativi rifiuti (RAEE);
il conferimento dei rifiuti in discarica in Italia.
Per ogni tema verrà pubblicato sul sito www.ecocamere.it un report dinamico che consentirà a qualsiasi utente di visualizzare in modo interattivo le elaborazioni e personalizzare i risultati selezionando gli aspetti di proprio interesse.
Introduzione all'iniziativa di valorizzazione del patrimonio informativo del sistema camerale
Vincenza Maria Palermo, Unioncamere-Ecocerved
Inquadramento dei temi oggetto di analisi: contesto e principali elementi di attenzione
Marco Botteri, Ecocerved
Presentazione dei report dinamici su Piccole e medie imprese, Filiera AEE/RAEE e Discariche
Manuela Medoro, Ecocerved
ELENCO CANDIDATI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA IL GIORNO 31 MAGGIO 2022:
ORARIO DI PRESENTAZIONE |
||
1 |
ARIANO ANTONELLA |
8,30 |
2 |
ARNESANO FRANCESCO |
8,30 |
3 |
ARNESANO MANUELA |
8,30 |
4 |
BAGORDA LUIGI |
8,35 |
5 |
CAMPANA FRANCESCO |
8,35 |
6 |
CARACUTA FRANCESCO |
8,35 |
7 |
CAVASSA SILVIA |
8,40 |
8 |
CONSERVA DORA |
8,40 |
9 |
EPIFANI PASQUALINA |
8,40 |
10 |
GRECO MONIQUE |
8,45 |
11 |
LABELLA STEFANO |
8,45 |
12 |
LA GIOIA GIOVANNA |
8,45 |
13 |
MAPELLI FILIPPO |
8,50 |
14 |
MORETTO MARIA GABRIELLA |
8,50 |
15 |
MOSCA FRANCESCO |
8,50 |
16 |
PACCHINI SARA |
8,55 |
17 |
PAPI SARA |
8,55 |
18 |
SCHIRINZI LUISELLA |
8,55 |
19 |
TAURINO PAOLO |
9,00 |
20 |
UGGENTI VERONICA |
9,00 |
21 |
YAMNICH OKSANA |
9,00 |
22 |
ZIZZI LAURA |
9,05 |
“Impresa sociale come stai?” è un questionario che intende esplorare le caratteristiche delle "nuove imprese sociali" e il loro approccio con la nuova disciplina del Terzo settore, nonché fare emergere la domanda di formazione e assistenza tecnica a cui potrebbero dare risposta anche le Camere di commercio, avvalendosi per questa attività di ricerca del supporto dell’Associazione Terzjus - Osservatorio giuridico del Terzo settore, della filantropia e dell'impresa sociale e di Italia non profit.
L'obiettivo è realizzare interventi concreti a supporto delle imprese del terzo settore a partire dall'esperienza diretta di ciascuna.
Si può partecipare all'indagine, entro il 5 giugno p.v., accedendo al seguente link: https://italianonprofit.it/strumenti/imprese-sociali-2022/
ELENCO CANDIDATI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA IL GIORNO 31 MAGGIO 2022 ORE 9,00:
1 |
ARNESANO FRANCESCO |
2 |
ARNESANO MANUELA |
3 |
CAMPANA FRANCESCO |
4 |
CARACUTA FRANCESCO |
5 |
CAVASSA SILVIA |
6 |
CONSERVA DORA |
7 |
EPIFANI PASQUALINA |
8 |
GRECO MONIQUE |
9 |
LABELLA STEFANO |
10 |
LA GIOIA GIOVANNA |
11 |
MAPELLI FILIPPO |
12 |
MARCUCCI PATRICK |
13 |
MORETTO MARIA GABRIELLA |
14 |
PACCHINI SARA |
15 |
PAPI SARA |
16 |
TAURINO PAOLO |
17 |
UGGENTI VERONICA |
18 |
ZIZZI LAURA |
ELENCO INTEGRATIVO:
NOMINATIVO |
|
1 |
ARIANO ANTONELLA |
2 |
BAGORDA LUIGI |
3 |
MOSCA FRANCESCO |
4 |
YAMNICH OKSANA |
5 |
SCHIRINZI LUISELLA |
ELENCO DEI CANDIDATI AGLI ESAMI DI AGENTE DI AFFARI IN MEDIAZIONE ESAMI 19 MAGGIO 2022
ESITO FINALE
N |
NOME |
COGNOME |
ESITO FINALE |
---|---|---|---|
1 |
EUGENIO SIMONE |
BACCARO |
IDONEO |
2 |
GIULIO |
CONTI |
IDONEO |
3 |
ANDREA |
ESPOSITO |
IDONEO |
4 |
MATTIA |
GAZZANIGA |
IDONEO |
5 |
SABRINA |
GIANNOCCARO |
IDONEA |
6 |
ROBERTA |
LARGHI |
IDONEA |
7 |
ANDREA |
LEONETTI |
IDONEO |
8 |
LAURA |
MAGRI |
IDONEA |
9 |
FRANCESCO |
MASTRANDREA |
IDONEO |
10 |
MIRKO |
MELE |
IDONEO |
11 |
NICOLO’ |
RINO |
IDONEO |
12 |
MARIANGELA |
ROSATI |
IDONEA |
13 |
SANTE |
SAVOIA |
IDONEO |
14 |
MIRKO |
VOLGO |
IDONEO |
15 |
XUANXUAN |
LIU |
IDONEA |
La Camera di Commercio di Brindisi ha indetto una prima sessione di esami per l'accertamento dell'attitudine, della capacità professionale e dell'idoneità all'esercizio dell'attività di AGENTE DI AFFARI in MEDIAZIONE per l'anno in corso.
Le prove in presenza si svolgeranno presso la Sede camerale via Bastioni Carlo V n.4, in conformità al Protocollo per lo svolgimento dei Concorsi Pubblici approvato il 29/03/2021 dal Comitato tecnico scientifico del Governo italiano, secondo il seguente calendario:
Gli altri candidati (dal 26° in poi) saranno inseriti di diritto nell’elenco della sessione di esami successiva.
Ai fini della partecipazione alle prove i candidati dovranno presentarsi, a pena di non ammissione all’effettuazione delle stesse, muniti esclusivamente di uno dei seguenti documenti di identità in corso di validità, interamente leggibili e visibili: carta di identità; passaporto; patente di guida.
I candidati sono invitati fin d’ora a prendere visione del citato Protocollo, ivi allegato, con particolare attenzione alle seguenti prescrizioni in merito alle misure vigenti per poter partecipare alla presente sessione d’esame:
- presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
- non presentarsi presso la sede Camerale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
- non presentarsi presso la sede Camerale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19;
- presentare all’atto dell’ingresso nell’area Camerale un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 avente ad oggetto gli obblighi di cui ai punti 2 e 3 (allegato al Protocollo sicurezza concorsi di Ateneo);
- presentare all’atto dell’ingresso nell’area camerale una delle certificazioni verdi COVID-19 in corso di validità ai sensi dell’art. 9, comma 2, del D.L. 52/2021 convertito in Legge n. 87/2021 e ss.mm.ii. comprovante:
- indossare obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area Camerale sino all’uscita, i facciali filtranti FFP2 messi a disposizione dall’amministrazione.
Si rammenta che le assenze per giustificato motivo, documentate entro i tre giorni successivi alla data evento, consentono di rinviare la partecipazione nella prossima sessione.
Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente bando si rimanda alle leggi vigenti in materia e alle informazioni contenute nell'allegato modello di domanda (requisiti, modalità di presentazione della domanda di esame, costo dell’istanza).
Si rammenta che le uniche modalità di versamento dei diritti di segreteria pari a € 77,00 oltre alla marca da bollo da € 16,00 sono:
- AVVISO PAGOPA (inoltrando all'Ufficio competente istanza di elaborazione dell'Avviso e fornendo dati anagrafici e Codice fiscale)
- versamento direttamente allo sportello di accettazione tramite POS o contanti alla cassa dell'Ente
Si comunica, altresì, che la presente pubblicazione sul sito dell’Ente ha valore di notificazione della convocazione a tutti gli effetti di legge, quale comunicazione agli interessati.
Eventuali cambiamenti e modifiche verranno comunicati tempestivamente nelle stesse predette modalità sul sito dell’Ente.
La Camera di Commercio di Brindisi ha indetto una procedura selettiva pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell’Organismo indipendente di valutazione della performance in forma monocratica, ai sensi dell’art. 14 e 14 bis del D. Lgs. n.150/2009 e successive modificazioni ed integrazioni, del D.P.R. 105/2016 e del D.M. 6 agosto 2020 nonchè della Delibera CIVIT n. 12/2013 in quanto compatibile.
Visita l'apposita sezione Aministrazione Trasparente/Personale/OIV
Le informazioni sulla procedura potranno essere richieste al Servizio “Affari Generali e Gestione delle Risorse Umane” al nr. telefonico 0831 228266 – 0831 228209 – 0831 228239 o all’indirizzo e-mail aaggpersonale@br.camcom.it
Con D.M. 10 dicembre 2024 (pubblicato in G.U. n. 294 del 16-12-2024 ) è stato modificato il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c.
Con decorrenza dal 1° gennaio 2025 passa dallo 2,50% al 2,00% in ragione d’anno, comportando cambiamenti nel calcolo degli interessi legali da versare con il ravvedimento operoso, nonché degli interessi legali da pagare con riferimento ad importi omessi contestati con atti di accertamento e contestuale irrogazione di sanzioni.
L'ufficio competente ha già predisposto gli aggiornamenti ai relativi fogli di calcolo, presenti nelle sezioni "SANZIONI" e "RAVVEDIMENTO OPEROSO" .
Per info:
Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Sede legale: Viale Virgilio n. 152 – 74121 TARANTO c/o Cittadella delle Imprese
Tel. ufficio: 099 7783150-7783129
Sede di Brindisi: Via Bastioni Carlo V, 4/6 -72100
Tel. ufficio: 0831 228243
e-mail: dirittoannuale@brta.camcom.it