ARCHIVIO 2018
Circolare MISE n. 0026505 del 16/01/2018
Ai sensi dell’art. 18 comma 10 della legge 580/1993 come riformato dal D.Lgs. 219/2016, con Decreto del Ministro dello sviluppo economico del 2 Marzo 2018 è stato autorizzato per la Camera di commercio di Brindisi l'aumento della misura del diritto annuale 2018 del 20% per il finanziamento di progetti strategici, approvati dagli organi camerali e condivisi con la Regione, ed aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese.
La misura del diritto annuale 2018 deriva dal seguente iter normativo:
- la riforma del 2014 (Legge 114/2014 art. 28) opera la riduzione del diritto annuale 2014 (decreto MISE 21/04/2011) rispettivamente del 35% nell'anno 2015, del 40% nell'anno 2016 e del 50% nell'anno 2017;
- con decreto del Ministro dello sviluppo economico 22/05/2017 viene autorizzata la maggiorazione del 20% sul diritto annuale dovuto per l'anno 2017 e ne deriva, pertanto, un allineamento degli importi e delle modalità di calcolo con l'anno 2016.
- con decreto del Ministro dello sviluppo economico 02/03/2018 viene autorizzata la maggiorazione del 20% sul diritto annuale dovuto per l'anno 2018 e ne deriva, pertanto, un allineamento degli importi e delle modalità di calcolo con l'anno 2017 e 2016.
Conseguentemente per l'anno 2018 l'importo del diritto annuale e la modalità di calcolo rimarranno invariate rispetto al 2017.
Foglio elettronico per il calcolo del diritto annuale 2018
ARCHIVIO 2017
Ai sensi dell’art. 18 comma 10 della legge 580/1993 come riformato dal D.Lgs. 219/2016, con Decreto del Ministro dello sviluppo economico firmato in data 22/05/2017, ora in corso di registrazione alla Corte dei conti, è stato autorizzato per la Camera di commercio di Brindisi l'aumento della misura del diritto annuale 2017 del 20% per il finanziamento di progetti strategici, approvati dagli organi camerali e condivisi con la Regione, ed aventi per scopo la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese.
La misura del diritto annuale 2017 deriva dal seguente iter normativo:
- la riforma del 2014 (Legge 114/2014 art. 28) opera la riduzione del diritto annuale 2014 (decreto MISE 21/04/2011) rispettivamente del 35% nell'anno 2015, del 40% nell'anno 2016 e del 50% nel corrente anno 2017;
- con decreto del Ministro dello sviluppo economico 22/05/2017 viene autorizzata la maggiorazione del 20% sul diritto annuale dovuto per l'anno 2017 e ne deriva, pertanto, un allineamento degli importi e delle modalità di calcolo con l'anno 2016.
Conseguentemente per l'anno 2017 l'importo del diritto annuale e la modalità di calcolo rimarranno invariate rispetto al 2016.
Consulta l'informativa 2017
Modifica termini di versamento diritto annuale. L'art. 7-quater del D.L. 193/2016, convertito con modificazioni nella L. 225/2016, ha modificato, a decorrere dal 01/01/2017, i termini dei versamenti di cui all'art. 17 del D.P.R. 435/2001. Il termine di versamento è pertanto fissato al 30 giugno.
Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2017
Foglio elettronico per il calcolo del diritto annuale 2017
ARCHIVIO 2016
Con nota prot. n. 0279880 del 22/12/2015 il Ministero dello Sviluppo Economico ha determinato le misure del diritto annuale per l'anno 2016 aggiornati in seguito alla riduzione del 40% disposta dall'art. 28, comma 1, del D.L. 90/2014, convertito con modificazioni nella L. 114/2014.
Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico - Misure per il diritto annuale 2016
Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2016
Foglio elettronico per il calcolo del diritto annuale 2016
Proroga scadenza diritto annuale 2016 per attività soggette a studi di settore
Con D.P.C.M. del Ministero dell'Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno 2016, è stata prorogata la scadenza del diritto annuale per alcune tipologie di soggetti.
La scadenza è spostata dal 16 giugno al 6 luglio 2016 per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
Il versamento potrà essere effettuato dal 7 luglio al 22 agosto con la maggiorazione dello 0,4%.
ARCHIVIO 2015
Con nota prot. n. 0227775 del 29/12/2014, il Ministero dello Sviluppo Economico ha determinato le misure del diritto annuale per l'anno 2015. aggiornati in seguito alla riduzione del 35% disposta dall'art. 28, comma 1, del D.L. 90/2014, convertito con modificazioni nella L. 114/2014.
Circolare del Ministero dell Sviluppo Economico - Misure per il diritto annuale 2015
Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2015
Foglio elettronico per il calcolo del diritto annuale
ARCHIVIO 2014
Con nota prot. n. 0201237 del 5/12/2013, il Ministero dello Sviluppo Economico ha determinato le misure del diritto annuale per l'anno 2014.
>> Circolare del Ministero dell Sviluppo Economico - Misure per il diritto annuale 2014 (in formato PDF)
>> Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2014
>> Foglio di calcolo diritto annuale 2014
>> Esempio informativa sezione ordinaria
>> Esempio informativa sezione speciale
Proroga scadenza diritto annuale 2014 per attività soggette a studi di settore
Con D.P.C.M. del Ministero dell'Economia e delle Finanze, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 137 del 16 giugno 2014, è stata prorogata la scadenza del diritto annuale per alcune tipologie di soggetti.
La scadenza è spostata dal 16 giugno al 7 luglio 2014 per i soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.
Il versamento potrà essere effettuato dall'8 luglio al 20 agosto con la maggiorazione dello 0,4%.
ARCHIVIO 2013
E’ stato confermato il D.M. 21 Aprile 2011 di determinazione delle misure del diritto annuale dovuto per l’anno 2013 dalle Imprese alle Camere di commercio; tutte le Imprese iscritte o annotate nella sezione ordinaria o speciale del Registro delle Imprese debbono versare in unica soluzione il diritto annuale a favore della Camera di commercio competente per territorio entro il termine previsto per il pagamento del primo acconto delle imposte sui redditi, fissato al 17 giugno 2013 per la maggior parte dei soggetti.
Circolare del Ministero dello Sviluppe Economico - Misure per il diritto annuale 2013
Informative imprese iscritte nella sezione speciale
Informative imprese iscritte nella sezione ordinaria
Foglio di calcolo per il diritto dovuto nel 2013
ARCHIVIO 2012
Informative imprese iscritte nella sezione speciale
Informative imprese iscritte nella sezione ordinaria
Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico - Misure del Diritto Annuale per l' anno 2012
DPCM 6 giugno 2012 - proroga della scadenza al 9 luglio 2012 -
Foglio di calcolo per il diritto dovuto nel 2012
ANNO 2011
Pagamento del Diritto Annuale 2011 per le imprese nuove iscritte
Informative imprese iscritte nella sezione speciale
Informative imprese iscritte nella sezione ordinaria
Foglio di calcolo per il diritto dovuto nel 2011
ANNO 2010
Informative imprese iscritte nella sezione speciale
Informative imprese iscritte nella sezione ordinaria